Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Stella Sacchini

Miraggi

Miraggi

Prezzo di listino €12,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €12,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Trama

Da sempre il mare è stato luogo pieno di fascino e di mistero, fonte di ispirazione per poeti e scrittori che hanno trovato nelle sue profondità l'essenza stessa dell'essere umano. Il mare come frontiera che unisce e separa, come ponte che nel corso dei secoli è stato attraversato dai nostri avi e che oggi è diventato troppo spesso cimitero di chi è in cerca di una vita migliore. Questo volume si pone l'obiettivo di raccogliere racconti e poesie che nel corso dei secoli sono stati dedicati al mare, ai suoi flutti, ai miraggi che scintillano sulla sua superficie. Tutti i racconti e le poesie sono stati tradotti dalle ragazze e dai ragazzi, dai professori, dalle professoresse e dalla Dirigente scolastica della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto comprensivo "Vincenzo Pagani" di Monterubbiano con la supervisione di Stella Sacchini, in un percorso spazio-temporale che attraversa secoli e continenti, partendo dalla più antica avventura in mare, quella del politropo Odisseo, passando per l'esperienza di tanti poeti e scrittori che nel corso dei secoli hanno trovato nel mare una fonte di ispirazione e di sentimento, per giungere infine a chi nel mare ha riposto le proprie speranze. Nel volume sono così confluiti scritti tradotti non solo dall'inglese, ma anche dal greco antico, dallo spagnolo, dal francese, dal tedesco, dal romeno, dall'albanese, dall'ungherese, dal polacco, dall'ucraino, dal russo, dall'arabo, dal cinese, dal tagalog, una ricchezza di lingue che ben rappresenta il multilinguismo e la multiculturalità della nostra scuola e del nostro Paese.

Autore

Stella Sacchini è scrittrice e traduttrice. Insegna Lingua e Traduzione inglese all’Università di Macerata. Ha tradotto molti autori tra i quali C. Dickens, J. Williams, M. Twain, C. Brontë, F. Baum, J.S. Le Fanu, J. London, L. M. Alcott, H.P. Lovecraft, Raven Leilani, William Finnegan, Josephine Johnson, Apuleio, Ovidio, Apollonio Rodio. Per Oscar Fantastica cura la collana “Tentacoli: piccoli libri di H.P. Lovecraft”. Ha scritto Fuori posto (Coazinzola Press, 2013) e O magico di parole: Giacomo Leopardi (Giaconi Editore, 2019). Nel 2014 ha vinto il premio Babel per la traduzione letteraria. È responsabile di “Il traduttore in classe: la voce dell’altro”, progetto che porta la traduzione nelle scuole di ogni ordine e grado, e di “Attraversamenti”, laboratorio di traduzione (in collaborazione con il Cpia di Fermo e la rete Sai) per i migranti e i rifugiati. Dal 2018 è direttrice di “BookMarchs – L’altra voce”, festival dedicato ai libri e a chi li traduce. Ha scritto e scrive di lingua, letteratura e traduzione su «Doppiozero», «Left», «Il Post». Insieme ad altri colleghi cura “Linguafranca”, il blog collettivo di traduzione poetica del «Fatto Quotidiano». Dal 2021 è Membra del Comitato Scientifico della Casa delle Traduzioni di Roma. Dal 2020 dirige la collana “I Quaderni del Traduttore in classe” per Giaconi Editore, dove pubblica le traduzioni scaturite dai laboratori di traduzione nelle scuole e nelle università.

Visualizza dettagli completi