Promuovere la lettura insieme: il nostro impegno nei Patti per la Lettura

Promuovere la lettura insieme: il nostro impegno nei Patti per la Lettura

Lo sapevi che la nostra casa editrice è partner di alcuni Patti per la Lettura?

Ma cosa sono esattamente?

I Patti per la Lettura sono iniziative che promuovono la lettura come valore sociale fondamentale, pensate per coinvolgere cittadini, scuole, biblioteche e istituzioni pubbliche e private. L’obiettivo è creare una vera e propria rete di persone e realtà che collaborano per migliorare il benessere individuale e collettivo attraverso la lettura. Questi patti, promossi dal Centro per il Libro e la Lettura, rappresentano un’opportunità per diffondere la cultura del libro e dell’informazione, stimolando curiosità, creatività e senso critico.

Noi siamo stati felici di essere coinvolti da diversi comuni, portando con noi idee, progetti, libri e storie che possano arricchire le comunità locali. Tra i comuni con cui abbiamo collaborato ci sono: Ancona, Recanati, Appignano, Pollenza, Montegiorgio e Altidona. In ognuno di questi luoghi abbiamo avuto l’occasione di entrare in contatto con lettori di ogni età, di animare iniziative culturali e di contribuire a far crescere l’amore per i libri e la lettura.

Se vuoi approfondire gli obiettivi e i risultati attesi dai Patti per la Lettura, puoi consultare la scheda allegata, dove troverai tutte le informazioni utili su come la lettura possa diventare un vero e proprio motore di comunità

Leggi qui il Manifesto dei Patti per la Lettura

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.