Agenda letteraria 10-16 NOV: dove ci trovi questa settimana

šŸ‚ L’autunno di Giaconi EditoreĀ si colora di incontri, racconti e sapori da condividere.

Nel cuore di novembre, librerie, piazze e teatri diventano luoghi di dialogo e di scoperta, dove le parole si intrecciano con la memoria, la cucina e la poesia del quotidiano.
Ogni appuntamento ĆØ un invito a fermarsi, ascoltare e lasciarsi ispirare dalle storie che ci accompagnano.

ā€œVerso un’economia del bene comuneā€ di Alfio Verdicchio

šŸ“… GiovedƬ 13 novembre – ore 17:30
šŸ“ Mediateca Comunale, Corso Persiani 52 – Recanati (MC)

Alfio Verdicchio presenta il suo saggio Verso un’economia del bene comune. L’esperienza delle Banche di Credito Cooperativo.Ā Un dialogo sui valori della cooperazione e sul futuro dell’economia etica, con la partecipazione di Gerardo Pizzirusso, Davide Celani, Roberto Mancini e Patrizia Logiacco.

Un incontro per riscoprire l’economia come spazio di solidarietĆ  e responsabilitĆ  condivisa.

Ā 

"Gli occhialiā€ di Francesca Faraoni e Chiara Fantuzi

šŸ“… Sabato 15 novembre – dalle ore 15:00 alle 17:00
šŸ“ Istituto Figlie della CaritĆ  Canossiane, Via Maddalena di Canossa 3 – Porto San Giorgio (FM)

Presentazione del nuovo libro illustrato Gli occhiali di Francesca Faraoni e Chiara Fantuzi.
A seguire, laboratorio per bambini ā€œCostruisci i tuoi occhialiā€.
Un pomeriggio dedicato alla scoperta e al gioco, per imparare a guardare oltre e riconoscersi attraverso le storie.


Ā 

ā€œBasilico e Pomodoriā€ di Alessandra Jorio

šŸ“… Sabato 15 novembre – ore 16:00
šŸ“ Flo Concept Store, Lungarno Corsini 30/34R – Firenze

Una storia profumata di colori e amicizia: Basilico e Pomodori ĆØ una favola illustrata che parla di natura, diversitĆ  e crescita.
Con l’autrice Alessandra Jorio, un pomeriggio dedicato a bambini e famiglie per scoprire insieme quanto la semplicitĆ  possa essere poesia.



ā€œGustosissimo. Favole, ricette, emozioni da impastareā€

di Carolina D’Angelo e Claudia Brattini
šŸ“… Sabato 15 novembre – ore 17:30
šŸ“ Piazza Giacomo Leopardi – Recanati (MC)
šŸ“Œ Evento del festival ā€œLeopardi Gourmetā€

Un libro che unisce storie e sapori, parole e impasti.
Le autrici Carolina D’Angelo e Claudia Brattini incontrano bambini e famiglie per raccontare la magia del cucinare insieme, tra fantasia, dolcezza e meraviglia.


Festival ā€œCantine & Castagneā€ – Pollenza

šŸ“… Domenica 16 novembre – dalle ore 11:00
šŸ“ Biblioteca Comunale – Pollenza (MC)

Ore 11.00 – Presentazione del libro Racconti di campagna di Barbara Antonietta Fabiani e Aurora Guazzaroni, con laboratorio per bambini e bambine a cura di Giaconi Editore.
Dalle 14 alle 19 – Apertura Museo Civico di Palazzo Cento e Teatro G. Verdi con visite guidate (ore 16 e 18, su prenotazione).
Un appuntamento tra cultura, tradizione e sapori, per la 15ĀŖ edizione della rassegna Cantine & Castagne.

ā€œLegumi affettiviā€ di Ilaria Cappellacci

šŸ“… Domenica 16 novembre – ore 12:30
šŸ“ Piazza Giacomo Leopardi – Recanati (MC)
šŸ“Œ Evento del festival ā€œLeopardi Gourmetā€ a cui partecipa Giaconi Editore

Un ricettario del cuore, dove la cucina diventa memoria.
Con Legumi affettivi, Ilaria Cappellacci racconta il legame profondo tra tradizione e contemporaneitĆ , tra Appignano e la tavola di oggi.

Un incontro da gustare con mente e palato.

Ā 

ā€œSul sentiero della frittella di bananeā€ di Martino Buran

šŸ“… Domenica 16 novembre – ore 17:00
šŸ“ Biblioteca Comunale – Petritoli (FM)

Con l’autore dialogherĆ  Federico Savini, insieme al Sindaco Luca Pezzani e alla Consigliera alla Cultura Daniela De Carolis.

Un racconto di viaggio e introspezione, capace di unire ironia, spiritualitĆ  e meraviglia quotidiana.
Un itinerario narrativo tra Asia, natura e sogni, che invita a ritrovare sƩ stessi nel cammino.



ā€œI Quaderni di Casa Bettini, Vol. I – Luigi Senesi, storico per passione fine ’800. Opere e Genealogiaā€

a cura di Antonella Maggini
šŸ“… Domenica 16 novembre – ore 17:00
šŸ“ Circolo Ricreativo Culturale B. Gigli – Castelnuovo di Recanati

Intervengono Antonio Baleani e Giuseppe Luppino della Fondazione Bettini.
Un progetto editoriale che custodisce la memoria di una famiglia e di un’epoca, restituendo la passione di chi ha raccontato la storia dal basso, con rigore e dedizione.

Ā 

ā€œScena mutaā€ di Piero Massimo Macchini

šŸ“… Domenica 16 novembre – ore 19:00
šŸ“ Piazza Giacomo Leopardi – Recanati (MC)
šŸ“Œ Evento del festival ā€œLeopardi Gourmetā€Ā 

Un monologo comico e poetico, firmato e interpretato da Piero Massimo Macchini, con la regia di Leonardo Accattoli.
Risate e riflessioni per chiudere un fine settimana che celebra la cultura in tutte le sue forme: dalla pagina al palcoscenico.



Libri, incontri e nuove prospettive

Ogni presentazione ĆØ un invito al dialogo e alla scoperta.
Leggere insieme significa condividere idee, emozioni e territori: perchƩ ogni storia, quando incontra chi ascolta, diventa comunitƠ.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero (dove indicato, con prenotazione consigliata).

Ā 

Ā 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.