✨ Agenda letteraria: dove ci trovi questa settimana

Le giornate si accorciano, ma le storie si allungano. In questo novembre che profuma di carta e di incontri, Giaconi Editore porta i suoi libri tra biblioteche, musei, pizzerie e parchi, trasformando ogni evento in un’occasione per ascoltare, scoprire e condividere.

Dalla natura alla cucina, dalla storia all’inclusione, ogni appuntamento è un invito a guardare il mondo con occhi nuovi: quelli della curiosità, della memoria e dell’immaginazione.

 

“IL MONDO ACCANTO” con Elisa Caporalini

Mercoledì 19 novembre, ore 17:00

📍 Biblioteca Mattatoio 46, Ancona 

Un laboratorio di lettura e inclusione per bambine e bambini (età consigliata 5+), ispirato all’albo illustrato edito da Giaconi Editore.

Un viaggio tra differenze e accoglienza, accompagnato dai biscotti del Microbiscottificio Frolla.







“Dolci Borghi e legumi affettivi”

 Venerdì 21 novembre, ore 21:00

📍Sala Consiliare, Controguerra 

Un incontro tra tradizione culinaria e affetti, con Ilaria Cappellacci e Simone Giaconi. Si parlerà di ricette, borghi e legumi, in un dialogo che unisce gusto e memoria.

 



“Sul sentiero della frittella di banane” di Martino Buran

📍 Sabato 22 novembre, ore 17:00

Musei Civici Madonna del Parto Martino

Buran presenta il suo diario di viaggio tra Asia e riflessioni interiori, in dialogo con Stefania Lucioli. Un racconto ironico e profondo, tra imprevisti e incontri.











Festa dell’Albero

📍 Domenica 23 novembre, dalle ore 10:00

Porto Sant’Elpidio

Una giornata dedicata agli alberi e alla natura, con Valido Capodarca e Andrea Fazi. Tra misurazioni botaniche, abbracci agli alberi e ristoro finale, un’occasione per riscoprire il nostro legame con l’ambiente.









“Beniamino Gigli: Una voce da usignolo” di Antonella Maggini

📍 Domenica 23 novembre, ore 17:30

Teatrino Fondazione I.R.C.E.R., Recanati

 Un racconto per bambini e famiglie alla scoperta del celebre tenore Beniamino Gigli, tra oggetti dimenticati e storie da riscoprire. Illustrato da Miriam Mugnoz.







“Vittore Crivelli e i castelli marittimi delle Basse Marche” di Nicolas Amici

📍 Domenica 23 novembre, ore 18:00

Polo Museale San Francesco, Montefiore dell’Aso

Un viaggio tra arte e territorio, con saluti istituzionali e visita guidata al Polittico di Carlo Crivelli. Intervengono Simone Giaconi e Amato Mercuri.






DiPizza MARCHE

📍 Lunedì 24 novembre, ore 19:00

Pizzeria Avalon, Ancona

Scopri le 20 pizzerie d’eccellenza della regione con show cooking, degustazioni e la presentazione del libro “Cronache DiPizza”. Un evento da gustare con tutti i sensi.








📚 Ogni appuntamento è un invito a scoprire storie, territori e persone. Tutti gli eventi sono a ingresso libero (dove indicato, con prenotazione).

Segui Giaconi Editore sui social e sul sito per rimanere aggiornato sulle prossime tappe.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.