Le sorelle di Albano

 10,00


Back Cover

“Al tramonto, il sole riversò una marea di luce nella valle del lago, inondando d’oro liquido la scura barriera formata dalle montagne. Le cupole e le torri della città che si scorgeva in lontananza lampeggiavano e luccicavano, gli alberi si tingevano di splendore; due o tre nuvole leggere, che si erano imbevute dei raggi fino a farne la loro essenza, galleggiavano come piccole isole dorate nell’empireo lucente.”

In un’epoca che vede le milizie francesi occupare Roma, più di due secoli fa, il sacrificio generoso di due sorelle in un’Italia romantica e umile, percorsa da foschi bagliori di violenza, è immaginato da una scrittrice inglese che l’Italia la amava e la conosceva bene. Dietro il velo della reinvenzione narrativa, possiamo riconoscere in questo racconto di Mary Shelley la volontà di riaffermare un istinto di invincibile libertà, nel seguire appassionatamente un amore vietato dalle leggi del mondo.


Mary Wollstonecraft Shelley (1797-1851), figlia di Mary Wollstonecraft e William Godwin, e moglie di Percy Bysshe Shelley, ha scritto, oltre al celebre Frankenstein (1818), diversi romanzi, tra cui Valperga, Mathilda, The Last Man, Lodore, Falkner, e alcuni racconti dalle atmosfere gotiche e cupe, tra cui The sisters of Albano.

Description

Book Details

Anno di pubblicazione

2021

A cura di

Stella Sacchini e Fabio Pedone

Traduzione

Le allieve e gli allievi del Liceo “Da Vinci" di Civitanova Marche

Author

Mary Wollstonecraft Shelley

Reviews

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Le sorelle di Albano”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.