Un’oasi verde nella Valle dell’Infinito
Il Regno del Maz è un’oasi verde, sede della casa editrice, situata nella Valle dell'Infinito decantato da Giacomo Leopardi, nella pianura di Recanati e a due passi dalla casa del Poeta.
Il Maz è il nome confidenziale che abbiamo dato al folletto Mazzamurello, creatura dispettosa della tradizione marchigiana, che vive questi luoghi ed è raccontato nel libro “Il bosco delle lucciole” di Barbara Cerquetti.
Un parco di quattro ettari dove proponiamo passeggiate nella Natura, lungo il fiume Monocchia che lo costeggia, tra oltre 600 piante d'alto fusto e da frutto, un orto dove coltiviamo i prodotti della terra, una vigna e un uliveto.
Il Regno del Maz è unico perché invita i propri ospiti ad immergersi tra i profumi e i prodotti dell'orto (secondo il ritmo delle stagioni) e nella lettura dei libri della casa editrice Giaconi Editore, ambientati nelle Marche.
Il Regno del Maz nasce da un sogno di Giaconi Editore, casa editrice indipendente che pubblica libri ambientati nelle Marche, la regione italiana “Best in Travel” 2020 secondo la prestigiosa guida Lonely Planet: il sogno di coniugare la passione per la lettura con le bellezze e le bontà della campagna.
È il luogo ideale per immergersi nei colori, suoni, odori e suggestioni della natura ed al tempo stesso è un'oasi di calma e tranquillità.
Il Regno del Maz si trova nella Valle dell'Infinito, a Fontenoce di Recanati, zona di importanti ritrovamenti archeologici un giacimento paleolitico, una necropoli eneolitica ed un insediamento neolitico), oggi conservati in loco e nel Museo Archeologico di Ancona.
Già abitata dai Piceni, l'area è vicina al fiume Potenza, navigabile al tempo dei Romani che, a circa 7 km, costruirono l'importante città di Helvia Recina, le cui rovine sono visibili e visitabili.
Il terreno in cui si estende il parco fu, per un periodo nel secondo dopoguerra, di proprietà di Beniamino Gigli, tenore recanatese osannato nel mondo.
Esperienze
Il Regno del Maz si può vivere in 4 modi originali ed unici:
Passeggiata letteraria,
Reading letterario “Le Marche e la magia delle parole”,
Bird-watching e Barefooting,
Pic-nic di letture in libertà.
Passeggiata Letteraria
La Passeggiata Letteraria è un'esperienza unica, una totale immersione nella natura e nelle letture dei brani che ispirano il catalogo “Leggiamo le Marche”.
Sei ambienti diversi (frutteto, bosco, uliveto, area Bird-watching, orto e fienile) e sei letture attraverso le leggende, le storie, i personaggi, gli animali e le suggestioni del territorio.
Sei momenti che stimolano tutti i nostri sensi in un percorso di due ore nella armoniosa e curata campagna marchigiana.
Durata: 2 ore circa
Target: adatta a grandi e bambini
Abbigliamento: comodo
Quando: in qualsiasi giorno della settimana su prenotazione,
con un minimo di 4 persone
Reading letterario
“Le Marche e la magia delle parole”
Un viaggio a due voci tra le pagine dei libri Giaconi Editore attraverso le meraviglie storiche e gli orizzonti geografici, le leggende, i miti ed i personaggi di un luogo incantato chiamato “Le Marche”.
Le parole utilizzate diventano pretesto per coinvolgere gli ospiti in divertenti giochi di magia, riflettere sulla bellezza della lingua italiana e sorridere nella location del vecchio fienile.
Durata: libera
Target: adatto a grandi e bambini
Abbigliamento: libero e comodo
Quando: in qualsiasi giorno della settimana su prenotazione.
Birdwatching – Barefooting
Rilassati e ritrova il contatto con la natura.
Il Regno del Maz ha una grande area per il Bird-watching, un'attività rilassante a pochi metri dal torrente Monocchia, dove si possono ascoltare e vedere decine di passeriformi, apodiformi, rapaci e coraciformi, stando seduti sotto un ombrello di piante, con a disposizione dei libri da leggere.
Se vuoi, il binocolo portalo tu!
Il Regno del Maz offre la possibilità di fare Barefooting.
Il Barefooting, o camminata a piedi scalzi, può essere fatto in un'area delimitata e/o in tutto il percorso creato e curato per le passeggiate letterarie.
il Barefooting è una filosofia di vita ed un ritorno al passato, visto che per migliaia di anni gli esseri umani hanno vissuto scalzi, è un esercizio che stimola le capacità percettive e migliora la circolazione del sistema sanguigno e linfatico, e permette di entrare in contatto con se stessi, con le “radici” della propria consapevolezza.
Durata: 1 ora circa
Target: adatta a grandi e bambini
Abbigliamento: libero
Quando: in qualsiasi giorno della settimana su prenotazione,
con un minimo di 4 persone
Pic-nic di letture in libertà
Il Regno del Maz offre tre suggestivi spazi con delle sedute e dei libri per leggere nella natura: vicino al torrente, nel boschetto e nell'area Bird-watching.
Un'esperienza sensoriale, oltre che un invito alla lettura.
I libri ce li mettiamo noi, ma se vuoi puoi portare con te la tua opera preferita.
Durata: libera
Target: adatto a grandi e bambini
Abbigliamento: libero
Quando: in qualsiasi giorno della settimana su prenotazione.
Costo: bambini fino a 5 anni gratis, dai 6 anni in su l’ingresso
prevede l’acquisto di un libro a scelta del catalogo Giaconi Editore
(i libri hanno un costo che varia dai 5 ai 15 euro).
Sconto del 20% per comitive di almeno 8 persone.
Per maggiori info, vai su: www.giaconiortogiardino.com