Venerdi 15 ▪︎ore 11.30 ▪︎ STORIE ITINERANTI: Simone Giaconi dialoga con Ylenia Pagliari, presidente dell’associazione Il Sorriso di Stefania ODV, straordinaria promotrice della lettura per i più piccoli.
Venerdi 15 ▪︎ ore 17.30 ▪︎ PIU’ DIRITTI PER STREGHE MALVAGIE, del collettivo letterario Sabba della Domenica, svelerà le grandi donne marchigiane insieme alla scrittrice e curatrice dell’opera Giuditta Giardini e alle scrittrici Claudia Cardenà e Carolina Iacucci.
Sabato ▪︎ ore 16 ▪︎saremo ospiti dello stand della Regione Marche per presentare due libri diversi, ma entrambi unici: FROLLA, BIOGRAFIA DI UN SOGNO con Elisa Caporalini e NUMI con il sindaco di Numana Gianluigi Tombolini e l’illustratrice Laura Gentili.
Sabato ▪︎ ore 17 ed ore 17.30 ▪︎ ci sposteremo nello stand EdiMarca per approfondire il racconto dei due libri e delle loro storie.
Domenica ▪︎ ore 16 ▪︎ LA FAVOLA DELL’APE INTELLIGENTE, il libro che sensibilizza piccoli e grandi lettori sul tema del rispetto ambientale con lo scrittore Andrea Laudazi.
Domenica ▪︎ ore 17 ▪︎ FERMO, VISIONI EXTRA ORDINARIE, le originali fotografie di una delle citta più belle d’Italia ed uno dei pochi libri con in copertina un’affascinante biblioteca saranno raccontati dall’autrice Monia Marchionni.
Lunedi ▪︎ ore 13.45 ▪︎ saremo ospiti del Salone nella prestigiosa Sala Rosa PAD 2 per presentare uno dei libri più interessanti del momento, SELVARIO, 42 ERBE IN CERCA DI AUTORI con l’autore Gabriele Eusebi