Quest’anno la casa editrice festeggia 10 anni: in questo periodo affermiamo con maggior sicurezza la nostra filosofia e la nostra mission.
Raccontare il territorio attraverso i libri di scrittori emergenti, infatti, ci ha portati ad aprire gli occhi su molte realtà degne di essere approfondite e da far conoscere ai lettori.
Tante le collaborazioni che abbiamo stretto nel tempo e che impreziosiscono il nostro lavoro: dal “Giardino delle Farfalle” di Cessapalombo (MC), ambientazione dell’omonimo libro di Barbara Cerquetti, alla “Fattoria di Campagna” di Montecarotto (AN), raccontata da Jeffery Osoiwanlan nel libro per ragazzi “Jeffery in Fattoria”, ci piace portarvi nei luoghi più belli e particolari delle Marche.
Non sono mancate neanche occasioni di confronto nei maggiori eventi letterari: dal Salone Internazionale del Libro di Torino, che ogni anno ci vede presenti all’interno dello stand della Regione Marche, a Macerata Racconta.
In questi 10 anni siamo cresciuti a contatto con librai entusiasti, abbiamo proposto i segreti della lettura a tanti piccoli e affascinati studenti delle scuole, grazie alla fiducia dei loro insegnanti e abbiamo permesso la scoperta di luoghi affascinanti e inconsueti ai lettori che ci hanno seguito nelle nostre presentazioni culturali… molte volte fuori dai classici schemi!
Ogni anno esploriamo nuove frontiere di promozione, come le ultime novità proposte, che sono il Reading Letterario “Le Marche e la Magia delle Parole”, un viaggio alla scoperta dei personaggi, dei miti, degli animali e della bellezza dei nostri territori, e l’allestimento del “Giaconi Orto-Giardino”, un parco a Fontenoce di Recanati (MC), nella Valle dell’Infinito, dove vivere la lettura a stretto contatto con la natura.